Nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE, nella sotto-sezione BANDI DI CONCORSO, è possibile prendere visione delle graduatorie dei candidati ex Art. 18, co. 2 e Art. 1 L. 68/99 ammessi ai colloqui con la commissione di valutazione aziendale.
Selezione di n° 2 candidati art. 18 co. 2 L. 68/99 e n° 20 candidati art. 1 L. 68/99 (Profilo Addetto Agenzia Front – Back Office) – Annullamento in Autotutela della somministrazione dei test svoltasi in data 3, 4 e 5 dicembre 2019 e nuova somministrazione di test.
Vista la determinazione del Direttore n° 16 del 04/02/2020 e la proposta del RUP n°1/2020, ivi richiamata e di pari data, si riporta di seguito una descrizione sintetica delle motivazioni sottese alle decisioni in merito alla procedura in oggetto.
Premesso che
Durante la fase di somministrazione dei test sono emersi alcuni punti critici:
1) la presenza del nome e cognome del candidato sul foglio dei test somministrati, siglato dalla Commissione di selezione dell’affidatario;
2) la mancanza oggettiva di una scheda individuale in cui siano riportati i criteri di attribuzione del punteggio per i 60 test costituenti la batteria dei test psicoattitudinali;
3) la distribuzione del vademecum ai candidati in fase di somministrazione dei test con l’indicazione non corretta del punteggio massimo attribuibile;
4) la presenza di cancellazioni su alcune delle risposte fornite dai candidati;
5) la presenza tra i candidati selezionati dall’affidatario e conseguentemente ammessi al colloquio con la Commissione di Valutazione, di soggetti che non sembrano disporre dei requisiti di ammissione alla selezione.
Ritenendosi che
- sulla scorta degli elementi acquisiti sussistano le condizioni per procedere all'annullamento d'ufficio della fase di somministrazione dei test, con conseguente caducazione di tutte le attività successivamente poste in essere;
- in particolare, le circostanze evidenziate ai punti 1 e ss. in merito all'evidente violazione dei principii sull'anonimato, certamente non garantito mediante l'apposizione del nominativo del concorrente sul foglio delle risposte ai test somministrati; in merito agli effetti prodotti sul piano della trasparenza, con specifico riferimento alla modalità di attribuzione del punteggio, avvenuta in modo non pienamente corrispondente al vademecum consegnato ai candidati prima dell'avvio della somministrazione dei test, alla mancata indicazione delle modalità di attribuzione dei punteggi ai test psicoattitudinali, e infine alla cancellazione di alcune risposte fornite dai candidati, rendono evidente la sussistenza delle condizioni previste dall'art. 21 nonies della legge 241/1990;
- certamente sussistente è l'interesse pubblico a che le operazioni di selezione avvengano nel rispetto dei principii costituzionali di imparzialità e di buon andamento (art, 97 della Costituzione), unito alla necessità di garantire il ripristino della legalità violata mediante le concrete modalità di somministrazione dei test di preselezione;
- il detto interesse pubblico prevalga sull'interesse dei privati che, in ragione dello stato della procedura (non ancora conclusa) e in relazione agli effetti connessi alla determinazione che si propone di adottare (ripetere i quiz ed eventualmente il colloquio all'esito di una fase preselettiva correttamente espletata nel rispetto dei principii generali del nostro ordinamento), è da intendersi un interesse di mero fatto;
- l'esercizio del proposto potere avviene certamente entro un termine ragionevole, considerato che la procedura non si è ancora conclusa;
- che lo stato della procedura non rende necessaria l'adozione della comunicazione di avvio del procedimento che, peraltro, anche laddove adottato, si tradurrebbe in un inutile aggravio procedimentale, lesivo dell'art. 1 della legge 241/1990;
- le assunzioni di risorse del Collocamento Obbligatorio siano da attivarsi in tempi ristretti per evitare il ricorso al pagamento dell’esonero per le scoperture in organico;
- le oggettive esigenze organizzative dell’Area “Clienti” di ABC in termini di carenza di organico e i relativi impatti sulla continuità e qualità del servizio all’utenza richiedano interventi rapidi, nell’alveo delle possibili azioni di revoca del procedimento in autotutela;
si dispone
1) domande di cultura generale e relative al profilo professionale di addetto agenzia;
2) domande inerenti alle caratteristiche psicoattitudinali dei candidati;
Napoli, 5 febbraio 2020
Il RUP
Francesco Fusco
AVVISO - A causa di guasto alla linea telefonica non dipendente da ABC, il centralino del Call Center Tecnico è fuori servizio.
Segnalazioni urgenti dovranno essere trasmesse via fax al n. 081/7818190.
Vi aggiorneremo quando il guasto verrà risolto e il Call Center Tecnico riprenderà la normale operatività.
Si avvisa l'utenza che, causa forte affluenza, oggi 14 gennaio 2020, l'agenzia di Via Argine chiuderà alle ore 11:40.
Si avvisa l'utenza che, causa forte affluenza, oggi 13 gennaio 2020, l'agenzia di Via Argine chiuderà alle ore 11:30, quella di Via Ventaglieri chiuderà alle ore 12:00.
Selezioni Art. 18 co. 2 L. 68/99 - Elenco Risultati Test
La graduatoria dei candidati, con i relativi punteggi, è disponibile, oltre che sul sito www.selezioneacquedottonapoli.it, anche su questo sito alla Sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE – sottosezione BANDI DI CONCORSO.
Come stabilito all’art. 9 dell’Avviso di Selezione (di cui alla Delibera 80/2019 - All. 2), i primi 10 candidati sono stati convocati al colloquio con la Commissione di Valutazione aziendale.
Sono in corso i previsti controlli circa la verifica documentale presentata dai candidati presso gli Enti Istituzionali. A breve verrà data pubblicità all'elenco definitivo.
Selezioni Art. 1 L. 68/99 - Elenco Risultati Test
La graduatoria dei candidati, con i relativi punteggi, è disponibile, oltre che sul sito www.selezioneacquedottonapoli.it, anche su questo sito alla Sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE – sottosezione BANDI DI CONCORSO.
Come stabilito all’art. 9 dell’Avviso di Selezione (di cui alla Delibera 80/2019 - All. 1), i primi 60 candidati sono stati convocati o in fase di convocazione per il colloquio con la Commissione di Valutazione aziendale.
Sono in corso i previsti controlli circa la verifica documentale presso gli Enti Istituzionali, pertanto l'elenco pubblicato potrebbe subire modifiche.
COMUNICATO STAMPA
“UN MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA”
Domani, mercoledì 11 dicembre alle ore 12.00 presso l’Istituto Comprensivo Adelaide Ristori Via Lucrezia D’Alagno 12, (nei pressi del Museo Filangieri II° municipalità) si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Un messaggio nella bottiglia”, promosso da ABC Napoli e dagli Assessorati alla Scuola e all’Ambiente.
Interverranno il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, gli assessori alla scuola ed all’ambiente Annamaria Palmieri e Raffaele del Giudice, il Commissario Straordinario di ABC Sergio D’Angelo e la preside dell’IC Ristori Immacolata Iadicicco. Nel corso della conferenza verrà illustrato ai bambini della scuola e ai docenti degli istituti scolastici che hanno aderito al progetto - l’iniziativa sull’uso consapevole della risorsa idrica e sulla riduzione dell’utilizzo della plastica monouso dalla quotidianità, a casa come a scuola.
Il Sindaco distribuirà a tutti i bambini le prime borracce in acciaio offerte da ABC che per l’avvio del progetto ne ha pronte circa 10.000.
“Un importante percorso progettuale per sensibilizzare i cittadini, partendo proprio dai più piccoli, dalla scuola, sull'importanza dell'acqua come bene comune e sulla relazione tra acqua pubblica, salute ed eco- sostenibilità dei comportamenti. Il dono simbolico di borracce ha pertanto una doppia valenza: educare a bere l'acqua pubblica e a non inquinare il mondo con la plastica”. -così gli assessori alla Annamaria Palmieri e Raffaele Del Giudice.
“ABC è da sempre impegnata nella valorizzazione dell’acqua potabile che distribuisce attingendo a fonti tra le migliori d’Italia e garantendone la qualità attraverso severi controlli (oltre 130.000 all’anno) che effettua attraverso il proprio laboratorio accreditato. Non è pensabile che ancora oggi in Italia oltre il 60% delle famiglie preferisca l'acqua in bottiglia, spendendo circa 240 euro l'anno e danneggiando l’Ambiente” - dichiara Sergio D’Angelo.
Con questa iniziativa, ABC “entra” nelle scuole partenopee con personale specializzato per illustrare il lungo viaggio che la preziosa risorsa compie dalle fonti alle nostre case, svelare i “segreti” dell’Acquedotto di Napoli, far conoscere la qualità e i controlli che effettua sull’acqua che beviamo e per sensibilizzarli sull'importanza dell’agire quotidianamente in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente. In questo modo, alla fine di ogni incontro, saranno gli stessi studenti a scrivere le dieci regole d’oro per la salvaguardia dell’acqua potabile - bene prezioso e limitato- che costituiranno il “Messaggio nella Bottiglia” di ogni scuola incontrata e che verrà, poi, pubblicato sul sito istituzionale e sui canali social di ABC.
Le graduatorie dei candidati ammessi e non ammessi alla selezione per "Addetto Agenzia (Front – Back Office)" di cui all'Art. 1 L. 68/99 e all' Art. 18, co. 2 L. 68/99 è pubblicata dal 30/11/2019 sul sito www.selezioneacquedottonapoli.it.
Gli elenchi sono disponibili anche su questo sito, nella Sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - BANDI di CONCORSO
Come indicato nei rispettivi avvisi di selezione, ai candidati non ammessi saranno rese note, via mail, le specifiche motivazioni di non ammissione.
Per i candidati ammessi, i test psicoattitudinali si svolgeranno nei giorni 3, 4 e 5 dicembre 2019 presso la sede di Formamentis in via Leonardo da Vinci 17/A a Pontecagnano Faiano (SA).
Il giorno 2 dicembre 2019 è convocato il Consiglio Civico di ABC Napoli presso la sede di Via Argine, 929 - Napoli
CALL CENTER COMMERCIALE
800.88.40.21 (gratuito da rete fissa)
PRONTO INTERVENTO
800.00.95.85 (gratuito da rete fissa e da cellulare - attivo 24 h su 24)
FAX E PEC
0817818190
segreteriagenerale@abcnapoli.telecompost.it
(allegati solo in pdf e dimensione massima 5MB)
AGENZIE DI CITTA' (Sportelli al pubblico)
Via Argine, 929 - Napoli - 80147
Via Ventaglieri, 83 - Napoli - 80135
AUTOLETTURA
email: letture@abc.napoli.it
tel: 800884021
ANOMALIE SITO
gestione.web@abc.napoli.it
INFORMATIVA COOKIE
Informativa cookie link