In allegato il programma completo delle strade coinvolte nella pulizia straordinaria caditoie.
COLLABORA ANCHE TU!
Non sostare e/o transitare dalle h 8:00 alle h 17:00 nelle strade indicate.
ABC Napoli
In allegato il programma completo delle strade coinvolte nella pulizia straordinaria caditoie.
COLLABORA ANCHE TU!
Non sostare e/o transitare dalle h 8:00 alle h 17:00 nelle strade indicate.
ABC Napoli
Agenzia di Via Argine ─ DAL 10/7/23 SI ACCEDE SOLO SU PRENOTAZIONE
Operativa dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 12:30, e, solo il martedì, anche dalle ore 14:30 alle ore 17:00.
Al fine di garantire la sicurezza dell’utenza e del personale, l’orario di chiusura degli sportelli potrebbe subire variazioni, personale incaricato ne darà tempestiva comunicazione.
Agenzia di Via Ventaglieri ─ SI ACCEDE SOLO SU PRENOTAZIONE
Operativa nei giorni: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 12:30.
NB: Chiusa da lunedì 10 luglio 2023 fino a domenica 10 settembre 2023 per adeguamenti infrastrutturali.
Prima di recarsi in Agenzia, l’utente dovrà necessariamente contattare il Call Center Commerciale ai numeri:
- 800 884021 (gratuito da rete fissa);
- 081 5639277 (da rete mobile; il costo della chiamata è a carico dell’utente in base al proprio piano tariffario).
L’addetto al Call Center Commerciale indicherà all’utente l’iter da seguire per la gestione della richiesta a distanza e, se necessario, fisserà l’appuntamento in Agenzia.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per l’accesso agli sportelli delle Agenzie, hanno la precedenza i portatori di handicap grave nonché le donne in avanzato stato di gravidanza.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In data venerdì 7 aprile 2023 le Agenzie di Via Argine e di Via Ventaglieri resteranno chiuse per aggiornamento software.
In allegato il programma completo delle strade coinvolte nella pulizia straordinaria caditoie.
COLLABORA ANCHE TU!
Non sostare e/o transitare dalle h 8:00 alle h 17:00 nelle strade indicate.
ABC Napoli
A seguito dell’avviso di allerta meteo emanato dalla Protezione Civile della Regione Campania per temperature in sensibile diminuzione con gelate serali e notturne e venti forti nord-orientali a partire dalle 17 di domani, sabato 4 febbraio, ABC ricorda ai cittadini di porre particolare attenzione alla corretta conservazione dei contatori dell’acqua, nel rispetto di quanto previsto nel regolamento di distribuzione e nelle condizioni generali del contratto.
ABC rammenta che è necessario proteggere i contatori maggiormente a rischio (ovvero quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati dal freddo o in abitazioni utilizzate raramente) rivestendoli con materiale isolante.
ABC, inoltre, invita i cittadini ad eseguire un controllo periodico degli impianti aerei privati in modo tale da evitare che il congelamento dell’acqua in tali impianti generi aumenti di pressione con conseguente rottura dei contatori. Laddove non si riescano ad eseguire interventi preventivi strutturali, alla luce dell’eccezionalità dell’evento, si invitano i cittadini a lasciare scorrere un lieve flusso d’acqua da uno dei rubinetti soprattutto nelle ore notturne.
COMUNICATO LAVORI PROGRAMMATI
Informiamo che a seguito della necessità di eseguire un intervento urgente di sostituzione di un tratto di condotta del sistema di distribuzione nel quartiere #Fuorigrotta, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 22:00 del giorno 4 novembre 2022, sarà sospesa la fornitura idrica alle utenze presenti sulle seguenti strade e aree limitrofe:
- Via Terracina
- Via Domenico Quaranta
- Via Mario Gigante
- Via Guglielmo Marconi
- Via Cupa Vicinale Terracina
- Via Vecchia Agnano
- Via Nuova Agnano
- Via Antonio Beccadelli
- Via Giochi Del Mediterraneo
- Viale Della Liberazione
- Quartiere Bagnoli
- Via Eduardo Scarfoglio
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare, anche nelle aree limitrofe a quelle direttamente interessate dalle lavorazioni, fenomeni di torbidità; basterà far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
Ci scusiamo con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
La Direzione
Programma straordinario pulizia caditoie.
La rete fognaria di Napoli ha oltre 100.000 caditoie stradali per la raccolta delle acque meteoriche, sulle quali è necessario intervenire periodicamente con interventi di manutenzione programmata.
Solitamente, con l’approssimarsi dei periodi più piovosi dell’anno, ABC intensifica gli interventi di pulizia delle caditoie con il supporto delle Municipalità e della Polizia Locale.
Per prevenire ed evitare disagi ai cittadini, quest’anno ABC ha deciso di eseguire ulteriori interventi straordinari di pulizia delle caditoie, concentrandoli nelle aree della città con più alto rischio di allagamento.
Questi interventi, che andranno ad aggiungersi ai cicli ordinari di pulizia, consentiranno anche di verificare, con migliore precisione, la capacità della attuale rete di drenaggio.
Infatti, per fare fronte ai sempre più frequenti eventi meteorologici estremi, è necessario garantire la massima efficienza della rete fognaria per raccogliere e convogliare le maggiori quantità d’acqua che si riversano sulle strade cittadine.
Quindi l’attività di ABC non si limiterà alla semplice disostruzione delle griglie superficiali (operazioni per la quali ci si avvarrà anche della collaborazione della azienda ASIA), ma si estenderà anche allo spurgo ed alla disostruzione dei pozzetti di raccordo tra caditoia e condotta fognaria.
Si tratta di un’attività complessa, effettuata da personale specializzato con l’ausilio di mezzi opportunamente attrezzati, che comprende anche verifiche di funzionalità dell’impianto e interventi, dove necessario, di ricostruzione.
Il calendario degli interventi programmati e straordinari, concordato con gli uffici Comunali e le varie Municipalità, è pubblicato in allegato.
CONGUAGLI TARIFFARI
Abc Napoli comunica che dal 29 agosto prossimo darà inizio al terzo ciclo di fatturazione del 2022.
Nel corso della fatturazione provvederà, progressivamente, all’applicazione dei conguagli tariffari riferiti agli anni 2020 e 2021.
I conguagli saranno calcolati in base alla tariffa vigente, sui consumi già contabilizzati nelle bollette emesse nel biennio indicato.
Sabato 6 agosto 2022, dopo tre anni dall'ultimo evento, apriremo ai visitatori le Sorgenti del Serino in occasione del secondo appuntamento del Festival "Irpinia TERRA DI MEZZO - Cultura Ri-Sorgente”. Vieni a scoprire i segreti dell'antico Acquedotto! I dettagli per la prenotazione all'interno del post.
L'Agenzia di Via Argine resterà chiusa dal 16/8/22 al 19/8/22.
L'Agenzia di Via Ventaglieri resterà chiusa dall'1/8/22 al 5/9/22.
Ricordiamo che per accedere alle Agenzie è necessario chiamare il numero verde 800900758 (gratuito da rete fissa).
Il numero è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 13 alle ore 17.
ATTENZIONE
Riceviamo richieste di stipula contrattuale attraverso modulistica non ufficiale proveniente da form online non autorizzati da ABC Napoli.
Ricordiamo che sul nostro sito www.abc.napoli.it nella sezione Utente, è disponibile la modulistica UFFICIALE con le informazioni utili alla gestione del contratto o la nuova stipula.
Avvisiamo che tutte le richieste pervenute attraverso canali e/o modulistica non ufficiale non verranno prese in considerazione.
A far data da mercoledì 8 giugno 2022 riaprirà l'Agenzia di Via Ventaglieri.
Nei mesi di Giugno e Luglio 2022 saremo aperti nei giorni di Mercoledi e Venerdì
dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e SOLO SU PRENOTAZIONE.
Per fissare un appuntamento si prega chiamare il numero verde
800900758 (gratuito da rete fissa).
Il numero è disponibile dalle ore 13 alle ore 17.
Qui di seguito il link per gli aggiornamenti sul bonus sociale idrico.
ABC (Acqua Bene Comune) Napoli a. s. ha indetto una selezione per l’assunzione di n. 1 Dirigente a tempo determinato per la durata di 3 (tre) anni cui affidare l’incarico di Direttore dell’Azienda.
L'inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 04/04/2022 (faranno fede ora e data della piattaforma).
I candidati interessati dovranno accedere al link:
https://selezione.pa.randstad.it/direttoregeneraleabcnapoli
ABC Napoli, gestore del servizio #idrico della città di #Napoli, ha inviato al @MinisterodellaSalute il documento di valutazione di rischio per le acque destinate al consumo umano della Filiera Idropotabile Sorgenti – Serbatoio San Giacomo, sviluppato secondo il modello dei Piani di Sicurezza dell’Acqua delle Linee guida nazionali elaborate dall’@ISS.
È il secondo documento che @Abc trasmette dopo quello della filiera idropotabile Sorgenti-Serbatoio di #Chiaiano, dello scorso ottobre.
#acquabenecomune #pianosicurezzaacqua #incostantemiglioramento
COMUNICATO LAVORI PROGRAMMATI
ABC Napoli informa che, nell’ambito dei lavori programmati della rete idrica, dovrà effettuare un intervento di ottimizzazione del sistema di distribuzione a servizio del quartiere Posillipo.
Pertanto a partire dalle ore 9:00 fino alle ore 20:00 del 31 gennaio 2022 sarà sospesa la fornitura idrica alle utenze presenti sulle seguenti strade e aree limitrofe:
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare, anche nelle aree limitrofe a quelle direttamente interessate dalle lavorazioni, fenomeni di torbidità; basterà far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
ABC Napoli si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
LA DIREZIONE
Dal giorno 1 febbraio 2022 per accedere in Agenzia, oltre alla prenotazione sarà necessario il Greenpass.
Dal 1° gennaio 2022 l'aliquota per il calcolo degli interessi di mora per il ritardato pagamento dei canoni del servizio acqua, depurazione e fognatura resta invariata al 3,5%
(tasso di riferimento BCE al 18/09/2019 pari al 0,00% maggiorato di n. 3,5 punti percentuale e giusta deliberazione ARERA n.311/2019/R/IDR)
“Natale vicino ai senza fissa dimora, iniziativa di solidarietà di ABC Napoli per il Sociale”
Il 23 dicembre 2021 alle ore 12.00 presso la sede ACLI in via Fiumicello 7 Napoli, l’azienda speciale ABC Acqua Bene Comune Napoli distribuirà 500 borracce ai senza fissa dimora per consentirgli di potersi rifornire autonomamente di acqua potabile nei bar, nelle mense e nei punti di accoglienza.
Le borracce saranno consegnate ai responsabili di: mensa il “Binario della Solidarietà” della Caritas Diocesana, mensa di Gianturco delle ACLI, mensa di Santa Brigida, mensa di Comunità delle Genti e al presidio diurno della Cooperativa sociale il Camper Onlus.
L’evento di solidarietà sarà aperto da Alessandra Sardu, Presidente del CdA di ABC Napoli e da Don Luigi Castello, responsabile dell’Ufficio della Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi di Napoli. Saranno inoltre presenti Don Ciro Sorrentino, responsabile della Caritas Diocesana di Napoli, e Pasquale Gallifuoco, responsabile provinciale delle ACLI beni culturali.
L’iniziativa, che si inserisce in un progetto più ampio che porterà nei prossimi mesi alla realizzazione di ulteriori attività per garantire il diritto di accesso all’acqua per tutti, è stata realizzata da ABC Acqua Bene Comune Napoli nell’ambito delle attività del tavolo “ABC per il sociale”, in collaborazione con la Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi di Napoli, l'ACLI Associazione Cristiana Lavoratori Italiani, la Caritas Diocesana di Napoli, la Cooperativa sociale il Camper Onlus e il CISOM - Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta.
"Il Natale è... anche nei piccoli gesti"
Censimento utenze
ABC Napoli è da sempre impegnata nella #tutela della risorsa idrica, sia per gli aspetti qualitativi, con azioni di #salvaguardia delle fonti di approvvigionamento e dei serbatoi cittadini, che per quelli di natura amministrativa, agendo sul territorio di competenza con le sue Strutture commerciali e tecniche, nella lotta agli abusi e ai furti d’acqua sulle condotte di distribuzione.
Ed è proprio in quest’ottica che partirà a breve, un’azione straordinaria di #censimento che interesserà progressivamente tutto il territorio cittadino napoletano, al fine di verificare eventuali irregolarità di natura tecnica o contrattuale relative al servizio di fornitura idrica.
Vista l’estensione dell’operazione il personale di ABC Napoli sarà supportato anche da società terza, che opererà per conto di ABC e provvista di tesserino di riconoscimento, effettuerà contestualmente anche un servizio di #controllo e di #monitoraggio del territorio su eventuali allacci furtivi o qualunque tipo di attività che comporti illecite manomissioni di impianti di proprietà aziendale.
L’acqua è una #risorsa preziosa che va preservata, un bene del quale spesso non ne apprezziamo il valore perché ancora in quantità e qualità tali da soddisfare pienamente le nostre esigenze.
Educare al consumo #consapevole e, come in azioni di questo genere, contrastare abusi e comportamenti illeciti, hanno come ulteriore effetto positivo il #risparmio dell’acqua potabile che, ricordiamo, è un bene comune non inesauribile!
Minori consumi si traducono anche in un minore sfruttamento delle fonti, e ciò consente alla #Natura quel lento e complesso processo di rigenerazione che ancora oggi ci garantisce un’acqua di ottima qualità che ABC riesce a fornire a costi sostenibili anche dalle fasce sociali più deboli.
Ringraziamo sin d’ora la cittadinanza per il supporto e la collaborazione che vorrà fornire in quest’azione, anche attraverso la #segnalazione di condotte illecite o sospette, sugli impianti idrici gestiti da ABC Napoli.
Per la stipula di nuovi contratti a seguito dell’attività di censimento, è comunque necessaria la prenotazione dell’appuntamento presso l’Agenzia di via Argine chiamando (dal lunedì al venerdì dalle ore 13:00 alle ore 17:00) il servizio prenotazioni al numero 800.90.07.58.
Per qualsiasi informazione la cittadinanza potrà rivolgersi al numero verde 800 88 40 21
#acquabenecomune #comunedinapoli
COMUNICATO LAVORI PROGRAMMATI
ABC informa che ha necessità di eseguire un intervento urgente sulla rete di distribuzione primaria di Via Tasso.
Per tale motivo, a partire dalle ore 17:00 e fino alle ore 24:00 (salvo imprevisti) del giorno 01 dicembre 2021 sarà interrotta temporaneamente l’erogazione idrica alle utenze presenti sulle seguenti strade e aree limitrofe:
* Via Tasso da Largo Maria Teresa di Calcutta fino all’incrocio con Corso Vittorio Emanuele;
* Viale Maria Cristina di Savoia;
* Calata S.Francesco;
* Salita Tasso;
* Corso Vittorio Emanuele (utenze angolo Via Tasso)
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare, anche nelle aeree limitrofe a quelle interessate direttamente dalle lavorazioni, fenomeni di torbidità;
basterà far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
ABC Napoli si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
LA DIREZIONE
COMUNICATO LAVORI PROGRAMMATI
ABC Napoli informa che, nell’ambito dei lavori emergenziali di Via Comunale Guantai ad Orsolone, ha necessità di mettere in esercizio un tratto della rete idrica cittadina appena realizzato; tale attività è propedeutica alla ricostruzione di un collettore fognario primario.
Pertanto a partire dalle ore 9:00 fino alle ore 20:00 del 04 novembre 2021 sarà sospesa la fornitura idrica alle utenze presenti sulle seguenti strade e aree limitrofe:
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare, anche nelle aree limitrofe a quelle direttamente interessate dalle lavorazioni, fenomeni di torbidità; basterà far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
ABC Napoli si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
LA DIREZIONE
ABC istituisce tre tavoli di confronto per valorizzare le attività svolte dall'azienda dall'Azienda con le realtà sociali, economiche e culturali del territorio.
I dettagli qui
ABC approva le nuove tariffe per il periodo regolatorio 2020-2023
Con la delibera n.59 del 22 luglio 2021, il Consiglio di Amministrazione di ABC Napoli ha adottato le nuove tariffe del Servizio Idrico Integrato per il quadriennio 2020 – 2023, già approvate dall’Ente Idrico Campano con delibera n 25 del 7 luglio 2021.
Le nuove tariffe, derivano dall’applicazione del complesso sistema di calcolo (Metodo Tariffario Idrico MTI-3) determinato da ARERA e che, in particolare per questo periodo di regolazione, basandosi sugli investimenti effettivamente realizzati e sui miglioramenti nella gestione certificati, promuove la sostenibilità ambientale e forme di supporto agli utenti vulnerabili.
Numerosi sono i cambiamenti per tutte le tipologie di utenti di ABC a seguito della rimodulazione sia dei singoli corrispettivi, che delle fasce di consumo a cui andranno applicati.
Novità fondamentali della nuova articolazione tariffaria sono rappresentate dal calcolo basato sulla numerosità del nucleo familiare e, per le utenze non domestiche, dall’abolizione retroattiva del cosiddetto “minimo impegnato” a partire dal 1 gennaio 2020.
Il nuovo sistema tariffario si propone di promuovere gli utenti virtuosi attraverso l’incentivazione di comportamenti responsabili.
Acqua Pubblica, dichiara Alessandra Sardu Presidente di ABC Napoli, significa anche che un litro d’acqua costa ai napoletani circa un millesimo di euro. L’acqua è un bene comune, prezioso e questa consapevolezza guida l’agire di ABC che, con le nuove tariffe, intende premiare principalmente chi ne fa un uso responsabile e corretto.
Per un problema tecnico lo sportello online momentamente non visualizza le informazioni della fornitura .
E' in corso la risoluzione del problema.
Il laboratorio di prova di ABC ha recentemente esteso l’accreditamento da parte dell’ente italiano Accredia a tutti i parametri chimico-fisici e microbiologici (circa 50) che esegue per il controllo delle acque da destinare al consumo umano.
Questa estensione dell’accreditamento, certifica da parte di un ente terzo la competenza e la correttezza dei controlli eseguiti dal laboratorio ABC, e costituisce per l’utenza un’ulteriore garanzia della buona qualità dell’acqua fornita.
L’acqua distribuita all’utenza è sottoposta a rigidi controlli sia da parte di ABC (con oltre 130000 controlli interni all’anno), che delle AA.SS.LL. territorialmente competenti, alle quali spetta il giudizio di potabilità.
Il presidente dell’ABC Alessandra Sardu dichiara: “è un risultato straordinario per l’azienda, che conferma tutta l’attenzione e la competenza con cui vengono effettuati i controlli sull’acqua da destinare al consumo. Certamente l’accreditamento di un ente terzo su tutti i parametri di controllo effettuati costituisce un riconoscimento importante dell’elevato standard qualitativo offerto dall’azienda e un’ulteriore garanzia per gli utenti”.
Il Comune di Napoli ha nominato, secondo lo statuto di ABC Acqua Bene Comune Napoli, i cinque componenti del Consiglio di Amministrazione.
Tre di nomina sindacale:
- Sardu Alessandra - Presidente
- Torino Andrea - Consigliere
- Isernia Ferdinando - Consigliere
Due di nomina in rappresentanza delle Associazioni di protezione Ambientale
- Licciardiello Assunta - Consigliere
- Aiello Domenico - Consgiliere
In allegato i due decreti.
ABC informa che ha necessità di eseguire lavori urgenti sulla rete idrica primaria in via Vicinale Romano a servizio del quartiere di Marano.
Pertanto a partire dalle ore 10:00 di lunedì 17 maggio 2021 fino alle ore 16.00 sarà sospesa la fornitura idrica alle utenze site in:
Si precisa che per tutta la durata dell’intervento potrebbero verificarsi (soprattutto nelle ore di massimo consumo) fenomeni puntuali di riduzione di pressione, con probabile disalimentazione dei piani alti, ai fabbricati ubicati nelle aree limitrofe a quelle direttamente interessate dalle lavorazioni.
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare fenomeni di torbidità; basterà far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
ABC si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
La Direzione
COMUNICATO STAMPA
ABC informa che ha necessità di eseguire un intervento urgente sulla rete di distribuzione primaria a servizio del quartiere San Ferdinando. Per tale motivo a partire dalle ore 22:00 di martedì 18 maggio 2021 e fino alle ore 6:00 di mercoledì 19 maggio 2021 sarà interrotta temporaneamente l’erogazione idrica alle utenze presenti sulle seguenti strade e aree limitrofe
Si potrebbero determinare, a seguito delle connesse manovre di apertura e chiusura delle condotte, fenomeni di trascinamento dei sali depositati nella rete idrica, con possibile momentanea torbidita’ dell’acqua trasportata. In tal caso sara’ sufficiente far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
ABC Napoli si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
La Direzione
Egr Direttore, devo chiederle ancora ospitalità sulle sue pagine per cercare di fare chiarezza su alcuni punti riguardanti la gestione del servizio idrico alla città di Marano e, più in generale, su ABC.
Relativamente alla gestione del servizio idrico di Marano basta dire che ABC ha formalizzato (il 12 marzo con prot. PR72) la sua proposta al comune interessato.
In tale proposta ABC si è resa disponibile ad assumere il servizio idrico applicando a Marano le stesse tariffe di Napoli (rispettando i principi di unicità tariffaria dettati dalla Autorità regolatoria ARERA).
In merito invece a quello che viene definito "sovrapprezzo" che ABC applicherebbe alle forniture idriche dei comuni come Marano, così come alla stessa regione Campania, è opportuno precisare quanto segue, oltre a quanto già detto nella mia precedente lettera.
ABC oltre a distribuire l'acqua ai cittadini napoletani svolge anche un servizio di sub distribuzione alimentando diversi comuni delle province di Napoli, Caserta, Avellino e Benevento oltre la regione Campania.
Per fare ciò ABC utilizza i propri impianti (1300 km di condotte, 8 grandi serbatoi, 8 centrali di pompaggio) che sono gestiti da circa 200 risorse dirette (tecnici specializzati dipendenti ABC) con l'assistenza di diverse ditte esterne.
In più ABC spende solo di acqua che acquista e di energia necessaria per movimentarla, circa 20 milioni di euro l'anno.
In particolare la città di Marano è stata collegata il mese scorso ad un importante e recente serbatoio di accumulo da 30 milioni di litri acqua collocato a Chiaiano che garantisce al comune una maggiore sicurezza e continuità del servizio.
Orbene, tutti i costi e gli investimenti che sostiene ABC, secondo regole dettate dalla Autorità regolatoria, sono identificati e attribuiti al servizio di distribuzione ovvero a quello di sub distribuzione. Sulla base di questa ripartizione vengono determinate e approvate dalla Autorità regolatoria le relative tariffe (senza la possibilità di lucrare, non lo prevede lo Statuto di ABC nè la regolamentazione della Autorità).
ABC pertanto non ha la arbitrarietà di modulare opportunisticamente le tariffe a vantaggio di Napoli e a discapito di altri Comuni.
D'altro lato, per sgombrare dal campo ogni dubbio sul fatto che ABC possa avere interesse economico a continuare ad esercitare il servizio di sub distribuzione, basta evidenziare che gli obiettivi di ABC sono contenuti in un piano programma triennale, già deliberato dall' Organo Amministrativo di ABC e che il Comune di Napoli si accinge ad approvare per la sua piena attuazione. Tale piano prevede l'ampliamento del servizio anche al segmento della depurazione, completando così il ciclo del servizio integrato, e soprattutto l'estensione territoriale a tutti i comuni del distretto Campania, e non già il servizio di sub distribuzione. Il piano, tra l'altro, si fonda su una profonda riorganizzazione, in parte già attuata, e su un programma di investimenti di oltre 40 milioni di euro nel triennio.
Infine, sul minimo impegnato precisiamo ancora una volta che esso è stato applicato in formule tariffarie che sono risultate vantaggiose e convenienti per le utenze commerciali fino a quando lo stato emergenziale non ha comportato l'abbattimento dei consumi idrici.
Il disagio di questi utenti commerciali sarà, come detto, risolto in quanto ABC ha già disposto il conguaglio dei maggiori costi sostenuti.
Alfredo Pennarola
Direttore di ABC Napoli
Egr. Direttore,
l’edizione odierna del suo quotidiano ha ospitato i contributi di Eduardo Cicelyn e Marinella De Nigris che trattano alcune questioni inerenti alla gestione del Servizio Idrico nell’ambito distrettuale della città metropolitana di Napoli ed alle tariffe attualmente applicate dall’Azienda che rappresento.
Per il tema e per il tenore degli interventi, ritengo utile fare qualche precisazione.
La prima riguarda la possibile espansione del modello gestionale pubblico, che ABC rappresenta, ad un ambito territoriale più ampio di quello attualmente gestito dall’Azienda (vale a dire la città di Napoli). Il tema è di particolare interesse, visto che nei prossimi anni gli Enti preposti (vale a dire l’Ente Idrico Campano ed i Comuni interessati) dovranno decidere l’affidamento del servizio idrico integrato nei diversi ambiti distrettuali nei quali si suddivide la Regione Campania, individuando per ognuno di essi un unico gestore.
Nello specifico, con la Delibera n. 1 del 2019, il Consiglio di Distretto dell’Ente Idrico Campano ha già riaffermato “l’obiettivo politico di una pubblicizzazione della gestione del servizio idrico integrato” indicando “quale Gestore Unico del Distretto di Napoli, l’Azienda Speciale ABC”.
Senonchè, sia Cicelyn che la De Nigris alludono a limiti statutari che impedirebbero tale iniziativa all’Azienda.
In realtà, lo Statuto di ABC prevede espressamente la possibilità per l’Azienda di espandere il proprio raggio di azione alla città metropolitana (il cui territorio coincide con uno degli ambiti distrettuali della Regione) ed individua anche nell’Azienda speciale consortile la forma societaria utile a perseguire questo scopo. Sin dal marzo del 2015 il Consiglio comunale, nell’approvare la convenzione di affidamento del servizio in favore di ABC, ha deliberato la possibilità per l’Azienda di ampliare l’estensione del territorio servito, qualora vi aderiscano altri comuni della città metropolitana di Napoli, e sempre che la parte prevalente dell’attività venga svolta nell’interesse del Comune di Napoli.
Quindi, non vi sono reali ostacoli statutari alla gestione dell’ambito distrettuale “Napoli” a regime, una volta che gli Enti avranno attuato le loro intenzioni.
Nel periodo transitorio, nonostante tutte le difficoltà che promanano da una situazione precaria in quanto subordinata alle scelte che saranno adottate, ABC ha comunque cercato, e continuerà a cercare, di dare risposta ad una domanda che proviene dal territorio e che riguarda vari comuni, tra i quali Marano, che vogliono affidargli il servizio. ABC si è sempre resa disponibile in tal senso, e – nel caso di Marano – ha richiesto al Comune di produrre tutti gli elementi necessari ad analizzare in maniera seria ed accurata lo stato della gestione del servizio per subentrare nello stesso, o, in alternativa, ad individuare singole attività da eseguire anche nel breve periodo, senza ottenere riscontro.
La seconda precisazione riguarda le tariffe applicate dall’Azienda.
Nel suo intervento Cicelyn tocca vari aspetti. Dalla quantificazione della tariffa di vendita di acqua all’ingrosso, all’applicazione del minimo impegnato.
E’ una ulteriore occasione per chiarire che la determinazione tariffaria è un processo estremamente tecnico che si fonda sulle modalità deliberate dall’Autorità regolatoria del settore.
I principi di fondo sono la copertura integrale dei costi e la riferibilità degli stessi al segmento di competenza, nel caso di specie: tariffa di distribuzione cittadina applicata agli utenti della città di napoli e la tariffa cosiddetta di sub-distribuzione applicata ai comuni serviti da ABC .
Per quanto attiene alla tariffa di sub-distribuzione, va preliminarmente evidenziato che ABC negli ultimi 10 anni l’ha sensibilmente ridotta, fin quasi a dimezzarla. Si è passati da 0,57 € al metro cubo agli attuali 0,33 € al metro cubo circa.
L’attuale tariffa scaturisce dalla individuazione dei costi sottesi alla sub distribuzione, dalla separazione degli stessi dai costi sottesi alla distribuzione cittadina, e dall’applicazione di un algoritmo tecnico dettato dall’Autorità che consente la copertura integrale, per le utenze cittadine e per quelle in subdistribuzione, dei relativi costi ad esse (e soltanto ad esse) riferibili.
Pertanto, non si può non comprendere che al costo di acquisto dell’acqua (circa 0,20 € al metro cubo, tariffa applicata ad ABC dalla Regione) ABC debba sommare i sensibili costi di gestione e movimentazione di tale acqua attraverso la sua complessa infrastruttura idrica per poterla infine recapitare ai vari comuni serviti.
Riguardo, infine, all’applicazione del cosiddetto minimo impegnato alle utenze commerciali è bene ricordare che tale tipologia tariffaria, in condizioni “non emergenziali” come quelle che stiamo vivendo, favorisce le utenze commerciali che in fase contrattuale “calibrano” con ABC l’entità dei consumi medi presunti per i loro esercizi, ottenendo il vantaggio della fatturazione alla tariffa base di tutto il consumo del “minimo impegnato”.
Ciononostante, nella proposta tariffaria per il periodo regolatorio 2020-2023, ABC ha dovuto provvedere all’eliminazione del minimo impegnato, dovendosi adeguare alle direttive ARERA, e la tariffazione sarà commisurata ai reali consumi dell’utenza, sia domestica che commerciale. Pertanto all’atto della approvazione della proposta, da parte dell’EIC e della ARERA, si provvederà al ricalcolo delle fatture per i consumi dal 1 gennaio 2020, conguagliando a vantaggio delle utenze commerciali i maggiori costi eventualmente sostenuti.
Nel particolare, si evidenzia che il disagio si è evidenziato nel periodo della Pandemia che ha purtroppo costretto molti esercizi commerciali alla chiusura. Per lo stesso periodo ABC ha messo in campo una serie d’iniziative volte a ridurre le difficoltà dell’utenza, dilatando i tempi di rateizzazione, eliminando le penali e gl’interessi di mora.
Napoli, 6 maggio 2021 ABC Napoli a.s.
Il Direttore
Alfredo Pennarola
Con la delibera di oggi, continuiamo ad attuare condizioni migliorative di quelle previste dalla normativa vigente, e agli utenti che ne faranno richiesta, ABC Napoli:
- proroga fino al 30/09/2021 il termine entro il quale, per le fatture 1/20, 2/20 e 3/20, concederà rateizzi fino a n.12 rate mensili senza il versamento di un acconto;
- autorizza la concessione di rateizzi fino a 12 rate mensili senza il versamento di acconto per le morosità fino a 1000 euro, anche se riferite a fatture antecedenti il 2020;
- proroga al 30/09/2021 il termine di pagamento o rateizzazione delle fatture 1/20, 2/20 e 3/20, senza addebito degli interessi moratori.
- estende alle emissioni 4/40 e 1/21 le agevolazioni di cui sopra.
Ancora una volta, con atti tangibili ed immediati, ABC dimostra la piena consapevolezza del servizio pubblico che svolge tutelando sempre più le fasce deboli della popolazione.
ABC Napoli informa che ha necessità di eseguire lavori urgenti sulla rete idrica primaria in cupa carbone a servizio del quartiere Poggioreale.
Pertanto a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di venerdì 7 maggio 2021 sarà sospesa la fornitura idrica alle utenze site in:
• Via Cupa Carbone
• Via Cupa Principe
Si precisa che per tutta la durata dell’intervento potrebbero verificarsi (soprattutto nelle ore di massimo consumo) fenomeni puntuali di
riduzione di pressione, con probabile disalimentazione dei piani alti, ai fabbricati ubicati nelle aree limitrofe a quelle direttamente interessate
dalle lavorazioni.
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare fenomeni di torbidità; basterà far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
ABC Napoli si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
ABC Napoli informa che nell’ambito del sistema di distribuzione connesso al serbatoio di Chiaiano dovrà effettuare una serie di manovre sulla rete idrica primaria, propedeutiche per l’esecuzione della nuova alimentazione ai comuni di Mugnano, Marano e Calvizzano. Per tale motivo a partire dal 22/03/2021 e fino al 02/04/2021, nelle seguenti aree:
• QUARTIERE CHIAIANO
• QUARTIERE PISCINOLA
• QUARTIERE MARIANELLA
• QUARTIERE SCAMPIA (Aree limitrofe ai quartieri di Chiaiano, Piscinola e Marianella)
• QUARTIERE SAN CARLO ALL’ARENA (Le strade interessate sono Viale Colli Aminei - tratto compreso tra Viale dei Pini a Via Miano, Via Emilio Scaglione, Via Nuova San Rocco, Via Bosco di Capodimonte, Via Lieti a Capodimonte e tutte le aree limitrofe alle strade elencate)
• COMUNE DI MARANO (Aree alimentate da Via Santa Maria a Cubito da ABC Napoli)
• COMUNE DI MUGNANO (Aree alimentate da Via Santa Maria a Cubito da ABC Napoli)
Si potrebbero determinare, a seguito delle connesse manovre di apertura e chiusura delle condotte, fenomeni di trascinamento dei sali depositati nella rete idrica, con possibile momentanea torbidità dell’acqua trasportata.Iin tal caso sarà sufficiente far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
ABC Napoli si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
ABC informa che a seguito di un guasto improvviso e imprevedibile su una condotta di grande diametro ha dovuto interrompere con urgenza il flusso di detta condotta e pertanto si verificherà carenza idrica delle utenze presenti nei seguenti quartieri e aree limitrofe
le lavorazioni sono in corso e si prevede il ripristino dell’erogazione idrica entro la serata di oggi.
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare, anche nelle aree limitrofe a quelle direttamente interessate dalle lavorazioni, fenomeni di torbidità; basterà far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
ABC Napoli si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
La Direzione
ABC informa che a seguito di un guasto improvviso ed imprevedibile su una condotta di grande diametro ha dovuto interrompere con urgenza il flusso idrico nell’adduttore e pertanto si verificheranno fenomeni di bassa pressione e locali carenze di erogazione idrica delle utenze presenti sulle seguenti strade e aree limitrofe:
Le lavorazioni sono in corso e si prevede il ripristino dell’erogazione idrica nelle ore notturne
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare, anche nelle aree limitrofe a quelle direttamente interessate dalle lavorazioni, fenomeni di torbiditá; basterá far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
ABC Napoli si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
LA DIREZIONE
Alla luce delle previsioni meteo emanate, circa il brusco abbassamento delle temperature, previsto a partire da questo fine settimana, ABC ricorda ai cittadini di porre particolare attenzione alle corretta conservazione dei contatori dell’acqua, nel rispetto di quanto previsto nel Regolamento di Distribuzione e nelle condizioni generali del Contratto.
ABC rammenta che è necessario proteggere i contatori maggiormente a rischio (ovvero quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati dal freddo o in abitazioni utilizzate raramente) rivestendoli con materiale isolante.
ABC, inoltre, invita i cittadini ad eseguire un controllo periodico degli impianti aerei privati in modo tale da evitare che, il congelamento dell’acqua in tali impianti generi aumenti di pressione con conseguente rottura dei contatori. Laddove i titolari degli impianti privati non riescano ad eseguire interventi preventivi strutturali, solo vista l’eccezionalità dell’evento, si invitano i cittadini a mantenere un lieve deflusso dell’acqua soprattutto nelle ore notturne.
Per un problema tecnico lo sportello online è momentamente non raggiungibile. E' in corso la risoluzione del problema.
In vista del brusco abbassamento delle temperature previsto nei prossimi giorni, ricordiamo ai cittadini di porre particolare attenzione alla corretta conservazione dei contatori dell’acqua, nel rispetto di quanto previsto nel regolamento di distribuzione e nelle condizioni generali del contratto.
Si ricorda che è necessario proteggere i contatori maggiormente a rischio (collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati dal freddo o in abitazioni utilizzate raramente) rivestendoli con materiale isolante.
ABC, inoltre, invita i cittadini ad eseguire un controllo periodico degli impianti aerei privati in modo tale da evitare che il congelamento dell’acqua in tali impianti generi aumenti di pressione con conseguente rottura dei contatori.
Laddove non si riescano ad eseguire interventi preventivi strutturali e solo in caso di brusco abbassamento delle temperature, eccezionalmente si invitano i cittadini a lasciare scorrere un lieve flusso d’acqua da uno dei rubinetti soprattutto nelle ore notturne.
#emergenzagelo #protezionecontatori
Dal manifestarsi dei primi effetti economici sulle famiglie a causa della pandemia da COVID-19, ABC ha subito adottato misure straordinarie per favorire l’utenza in difficoltà.
Così, da aprile ha messo in campo piani di rateizzazione straordinaria ed esenzione degli interessi moratori per le fatture dei primi tre trimestri del 2020, misure che si aggiungevano a quelle già adottate fino a quel momento.
Contestualmente, e visto l’evolversi della situazione epidemiologica, sono state adottate iniziative a salvaguardia della salute di utenti e dipendenti, consci del servizio essenziale svolto per la città di Napoli nella quale, l’emergenza di questo periodo ha contribuito ad acutizzare le già gravi situazioni di disagio economico-sociale.
Purtroppo la “battaglia non è finita” dichiara Sergio D’Angelo Commissario straordinario di ABC Napoli, “ed è per questo che abbiamo previsto ulteriori misure per agevolare l’utenza, incentivando il ricorso a rateizzazioni ed ampliando il periodo di emissione e scadenza delle fatture per le quali prevedere l’addebito degli interessi moratori”.
Così, con la delibera di oggi, continuiamo ad attuare condizioni migliorative di quelle previste dalla normativa vigente, e agli utenti che ne faranno richiesta, ABC Napoli:
- per le fatture 1/20, 2/20 e 3/20, concederà rateizzi fino a n.12 rate mensili senza il versamento di un acconto;
- autorizzerà la concessione di rateizzi fino a 12 rate mensili senza il versamento di acconto per le morosità fino a 1000 euro, anche se riferite a fatture antecedenti il 2020;
- prorogherà al 31/03/2021 il termine di pagamento o rateizzazione delle fatture 1/20, 2/20 e 3/20, senza addebito degli interessi moratori.
Ancora una volta, con atti tangibili ed immediati, ABC dimostra la piena consapevolezza del servizio pubblico che svolge tutelando sempre più le fasce deboli della popolazione.
Dalla nascita dell’Acquedotto di Napoli, alcuni dipendenti, con la propria storia umana e professionale, hanno dato lustro all’azienda dedicando la propria vita alla sua valorizzazione anche in ambiti e contesti esterni ai confini di responsabilità operativa della stessa.
Tra questi dipendenti vi è stato certamente l’ing. Giuseppe Bruno, già Direttore Generale dell’Azienda Municipalizzata Acquedotto di Napoli divenuta Azienda Risorse Idriche di Napoli, venuto a mancare il 3 novembre 2020.
La storia aziendale dell’ing. Bruno rappresenta esempio tangibile dei traguardi che possono essere raggiunti con l’impegno nello studio e la dedizione nel lavoro e, per questo, sprone per le giovani generazioni di studenti e lavoratori.
Con queste motivazioni il Commissario Straordinario di #ABCNapoli Sergio D’Angelo ha deliberato l’intitolazione dell’auditorium aziendale all’ing. Giuseppe Bruno.
Allo stesso modo, in memoria dell’ex Direttore Generale, è stata istituita una borsa di studio a copertura totale dei costi per la frequenza del Master in “Management dei servizi pubblici locali” con approfondimento specialistico in Management del Servizio Idrico Integrato.
-- PROBLEMA RISOLTO 4/12/2020 --
Per un problema tecnico lo sportello online non consente momentaneamente di consultare le proprie letture e fatture.
E' in corso la risoluzione del problema.
ABC informa che per eliminare un'anomalia individuata sulla condotta principale di via Argine dovrà effettuare dei lavori non rinviabili sulla rete idrica primaria a servizio del quartiere di Ponticelli.
Pertanto a partire dalle ore 9:30 fino alle ore 22:00 di mercoledì 25 novembre 2020 sarà sospesa la fornitura idrica alle utenze site in:
Si precisa che per tutta la durata dell’intervento potrebbero verificarsi (soprattutto nelle ore di massimo consumo) fenomeni puntuali di riduzione di pressione, con probabile disalimentazione dei piani alti, ai fabbricati ubicati nelle aree limitrofe a quelle direttamente interessate dalle lavorazioni.
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare fenomeni di torbiditá; basterá far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
ABC Napoli si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
LA DIREZIONE
Nella sezione PROVVEDIMENTI E DELIBERE di Amministrazione Trasparente è disponibile la Delibera del Commissario Straordinario di ABC n. 88/2020 con la graduatoria dei 20 candidati ex art. 1 L. 68/99 e dei 2 candidati ex art. 18 co. 2 L. 68/99 per i quali è stata disposta l'assunzione.
In Amministrazione Trasparente, al seguente link è disponibile l’avviso pubblico e la documentazione propedeutica alla presentazione di candidature finalizzate alla formazione dell’Organismo di Vigilanza (OdV) con funzioni di Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) di ABC Acqua Bene Comune Napoli Azienda Speciale.
È operativo il nostro nuovo sportello online https://lafonteseitu.abc.napoli.it/
Accedendovi sarà possibile verificare in tempo reale la situazione relativa a fatture e pagamenti dell’utenza.
Sarà inoltre possibile richiedere la domiciliazione bancaria, aggiornare l’anagrafica e inserire l’autolettura.
Nei prossimi mesi saranno attivati nuovi moduli che amplieranno le azioni realizzabili in autonomia dal web.
Gli utenti già registrati dovranno effettuare una NUOVA REGISTRAZIONE utilizzando i nuovi codici ricevuti a mezzo email.
Qualora l’email non fosse stata ricevuta, sarà possibile scrivere all’indirizzo dedicato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ricevere assistenza nella procedura di registrazione.
Per chi non fosse ancora registrato, nella prossima bolletta sarà riportato il nuovo soggetto (codice cliente web) necessario alla registrazione.
Grazie e buona navigazione!
ABC informa che per consentire un intervento di riparazione del manufatto fognario esistente lungo via Posillipo dovrà effettuare una serie di manovre sulla rete idrica primaria che determineranno la sospensione dell’erogazione idrica dalle ore 10:00 alle ore 19:00 di lunedì 21 settembre p.v. Alle utenze esistenti lungo
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare, anche nelle aree limitrofe a quelle direttamente interessate dalle lavorazioni, fenomeni di torbidità ; basterà far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
ABC Napoli si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
La Direzione
E’ in corso l’aggiornamento dell’area dedicata ai clienti registrati (“servizi online”) pertanto, pur essendo registrati nel nostro database, potrebbero non essere visibili i pagamenti effettuati nel periodo agosto-settembre 2020.
Invitiamo gli utenti a non preoccuparsi ed attendere a breve la nuova versione dell’area dedicata.
Servizio Ciclo Integrato Acque / ABC Acqua Bene Comune Napoli
Ufficio FOGNATURA PRIVATA
Il ricevimento dell’utenza presso l’ufficio di supporto di piazza Cavour n.42 è sospeso da lunedì 10 a martedì 25 agosto 2020.
Dal 26 agosto sono confermati gli orari e le modalità di ingresso presso la sede del Servizio Ciclo Integrato Acque in piazza Cavour n.42, 7° piano, nei giorni di mercoledì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00 e il venerdì alle ore 10,00 alle ore 13,00, previo appuntamento da concordare a mezzo e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto “richiesta appuntamento pratica di fognatura”.
Seguirà e-mail di riscontro e conferma con indicazione del giorno e dell’orario dell’appuntamento.”
ATTENZIONE:
Dal 1° settembre 2020 l'ufficio di supporto in piazza Cavour n.42 non sarà più operativo.
Il ricevimento avverrà esclusivamente presso la sede di ABC in via Argine n.929
Si avvisa l'utenza che l'agenzia di Via Argine resterà chiusa dal giorno 10 agosto al giorno 14 agosto 2020.
In Amministrazione Trasparente, al seguente link sono disponibili le graduatorie finali relative al processo di selezione pubblica dei soggetti iscritti al Collocamento Obbligatorio ai sensi dell'art. 1 e dell'art.18 L. 68/99.
ABC informa che nell’ambito della manutenzione programmata della rete idrica dovrà effettuare un intervento di ottimizzazione del sistema di alimentazione del Serbatoio di Capodimonte. Per tale motivo a partire dalle ore 23:00 di giovedì 16 luglio 2020 e fino alle ore 17:00 di venerdì 17 luglio 2020 per garantire l’alimentazione al serbatoio cittadino saranno effettuate manovre sul sistema di adduzione che determineranno
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare, anche nelle aree limitrofe a quelle direttamente interessate dalle lavorazioni, fenomeni di torbidità; basterà far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
Ci scusiamo con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
l giorno 1 giugno 2020 le agenzie resteranno chiuse.
Dal giorno 3 giugno 2020 riprenderà l'apertura la sola agenzia di Via Argine con necessità di prenotazione chiamando il numero 800.99.42.41 (dal lunedì al venerdì dalle ore 13:00 alle ore 17:00).
ABC informa che per eliminare un'anomalia individuata sulla condotta principale in uscita dal serbatoio di Capodimonte dovrà effettuare una serie di manovre sulla rete idrica primaria a servizio del quartiere S. Carlo all’Arena.
Per tale motivo, nel corso di tutta la giornata di giovedì 21 maggio 2020 (soprattutto nelle ore di massimo consumo) potranno verificarsi delle riduzioni della pressione di esercizio con disalimentazione dei piani alti e medio alti che potrà interessare le utenze site in:
• Piazza Gian Battista Vico
• Piazza Gian Vincenzo Gravina
• Via Bernardo Tanucci;
• Via Michele Guadagno;
• Via Pier delle Vigne;
• Via Filippo Cavolini;
• Via Abate Minichini;
• Via Giacomo Profumo;
• Via della Veterinaria;
• Via Carlo De Marco,
e nelle aree limitrofe alle piazze e strade indicate.
Il ripristino delle normali condizioni di esercizio potrà avvenire presumibilmente entro le ore 23:00 della stessa giornata.
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare, anche nelle aree limitrofe a quelle direttamente interessate dalle lavorazioni, fenomeni di torbidità; basterà far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
Ci scusiamo con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
Continuiamo a garantire i servizi essenziali, adottando comportamenti responsabili a tutela della salute dei nostri clienti, collaboratori e dipendenti, per contenere il diffondersi del COVID-19.
Se hai una bolletta in scadenza, puoi pagarla da casa:
• in automatico il giorno della sua scadenza, se hai attiva la domiciliazione bancaria o postale (procedura “SEPA” attivabile seguendo le indicazioni sul sito ABC a questo link: Modello SEPA ;(vedi allegato)
• sul sito www.poste.it, con carta di credito (previa registrazione);
• da smartphone con la app SisalPay;
• sul sito www.sisalpay.it (previa registrazione);
• dal tuo home banking nella sezione “bollettini premarcati”, digitando i dati del tuo bollettino;
• con bonifico utilizzando l’IBAN IT93 L030 6903 5151 0000 0004 667, intestato a ABC Napoli, indicando nella CAUSALE DEL BONIFICO (obbligatoriamente, per evitare difficoltà nella registrazione del pagamento) il CODICE UTENTE e il TRIMESTRE DI RIFERIMENTO cui si riferisce la fattura da pagare.
In considerazione del momento difficile che stiamo vivendo a causa dell'emergenza Coronavirus, adottiamo misure a sostegno degli utenti che si trovano in condizioni di disagio economico.
Pertanto, anche nel rispetto delle Deliberazioni ARERA n. 60/2020/R/COM del 12/03/2020, n. 117/2020/R/COM del 02/04/2020 e n. 124/2020/R/COM del 13/04/2020, comunichiamo che:
• per le bollette emesse e/o in scadenza tra il 10/03/2020 e il 3/05/2020 (attuale periodo COVID), garantiamo a chi ne farà richiesta la possibilità di rateizzare il pagamento sino a 12 rate mensili;
• le richieste potranno essere inoltrate utilizzando il modello scaricabile al seguente link: Rateizzazione periodo COVID;(vedi allegato)
• se hai attivo il RID e vuoi aderire alla rateizzazione, dovrai richiedere alla tua Banca la restituzione dell’importo eventualmente addebitato entro otto settimane dalla scadenza della fattura ovvero fare tu stesso l’operazione se utilizzi l’home banking;
• non applicheremo interessi di mora per le bollette emesse e/o in scadenza tra il 10/03/2020 e il 3/05/2020 pagate o rateizzate entro il 31/12/2020;
• inoltre, sino al 3 maggio 2020, non procederemo alla limitazione, sospensione e disattivazione delle forniture per morosità.
La richiesta, firmata (per esteso e in maniera leggibile) e completa degli allegati previsti, potrà essere inviata ad ABC Napoli:
via fax al n° 0817818190;
a mezzo PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
a mezzo email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dovrà sempre esservi allegata copia del documento di identità del richiedente.
Invitiamo, infine, chi non sta vivendo particolari situazioni di disagio economico a proseguire nei regolari pagamenti per consentire l’ordinario svolgimento del servizio e l’adozione di ulteriori misure a sostegno delle fasce deboli della popolazione.
|
ABC Napoli informa che ha necessità di eseguire lavori urgenti sulla rete idrica primaria in via Nazionale delle Puglie.
Pertanto, dalle ore 14:00 alle ore 19:00 di mercoledì 8 aprile 2020 sarà sospesa la fornitura idrica in:
• Via Nazionale delle Puglie (tratto compreso tra Via Lufrano e Via Salice);
• Via Ventotene;
• Via Prof. Filippo Manna
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare, anche nelle aree limitrofe a quelle direttamente interessate dalle lavorazioni, fenomeni di torbidità; basterà far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza.
ABC Napoli si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi che saranno arrecati.
A causa della continua evoluzione della situazione epidemiologica del Covid-19, al fine di prevenire il rischio ulteriore di diffusione del virus e di consentire ad ABC il rafforzamento delle iniziative già adottate a tutela della salute di utenti e dipendenti, in ottemperanza alla direttiva n.2 del 12-03-2020 del Ministero della Pubblica Amministrazione, punto 7 e, in attuazione ai DPCM in materia di contenimento e gestione epidemiologica da Covid-19, si comunica quanto segue:
SERVIZIO IDRICO
- sono sospese tutte le attività programmate e programmabili che necessitano di accessi presso le utenze private;
- le Agenzie di via Argine e di via Ventaglieri resteranno chiuse al pubblico fino a martedì 14 aprile 2020.
Saranno garantiti per via telematica e telefonica esclusivamente i servizi di attivazione/riattivazione della fornitura idrica urgenti e non procrastinabili. Le richieste dovranno pervenire a mezzo posta elettronica all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a mezzo pec all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando la documentazione necessaria alla stipula del contratto, scaricabile dal sito aziendale al seguente link https://www.abc.napoli.it/index.php?id_page=170, debitamente compilata e sottoscritta avendo cura di specificare che l’utenza è priva di fornitura idrica.
Il numero verde 800-884021 sarà di supporto per informazioni e/o chiarimenti;
- è sospesa l’attività di lettura dei contatori pertanto, s’invita l’utenza a provvedervi autonomamente (autolettura) comunicando gli esiti al NUMERO VERDE 800-884021 oppure inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando il codice utente ed allegando, se disponibili, foto del contatore
SERVIZIO FOGNATURA
Sono sospese le attività di ricevimento del pubblico presso la U.O. Fognatura Privata del Comune di Napoli. Eventuali informazioni potranno essere richieste:
- telefonicamente ai numeri: 081-7818189, 0817818231, 081-7959505, 081-7959504, fax 081-7959531;
- a mezzo pec a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- a mezzo mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Le istanze di Licenza Fognaria, con la relativa documentazione a corredo (in duplice esemplare cartaceo ed anche su supporto digitale (CD o DVD), e tutta la corrispondenza (accessi agli atti, richieste ecc…) potranno essere inoltrate ESCLUSIVAMENTE a mezzo raccomandata A/R da indirizzare ad ABC Napoli a.s. – Via Argine 929 – 80147 Napoli.
PRONTO INTERVENTO
I servizi di Pronto Intervento continuano ad essere garantiti anche presso le utenze private. In tal caso, l’accesso alle abitazioni sarà effettuato dagli operatori ABC muniti di idonei dispositivi di protezione individuale (DPI) ed indossando, mascherina, occhiali e guanti.
|
AGGIORNAMENTO DEL 23/3/2020
A causa della continua evoluzione della situazione epidemiologica del Covid-19, al fine di prevenire il rischio ulteriore di diffusione del virus e di consentire ad ABC il rafforzamento delle iniziative già adottate a tutela della salute di utenti e dipendenti, in ottemperanza alla direttiva n.2 del 12-03-2020 del Ministero della Pubblica Amministrazione, punto 7 e, in attuazione ai DPCM in materia di contenimento e gestione epidemiologica da Covid-19, si comunica quanto segue:
SERVIZIO IDRICO
- sono sospese tutte le attività programmate e programmabili che necessitano di accessi presso le utenze private;
- le Agenzie di via Argine e di via Ventaglieri resteranno chiuse al pubblico fino a venerdì 3 aprile 2020.
Saranno garantiti per via telematica e telefonica esclusivamente i servizi di attivazione/riattivazione della fornitura idrica urgenti e non procrastinabili. Le richieste dovranno pervenire a mezzo posta elettronica all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a mezzo pec all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando la documentazione necessaria alla stipula del contratto, scaricabile dal sito aziendale al seguente link https://www.abc.napoli.it/index.php?id_page=170, debitamente compilata e sottoscritta avendo cura di specificare che l’utenza è priva di fornitura idrica.
Il numero verde 800-884021 sarà di supporto per informazioni e/o chiarimenti;
- è sospesa l’attività di lettura dei contatori pertanto, s’invita l’utenza a provvedervi autonomamente (autolettura) comunicando gli esiti al NUMERO VERDE 800-884021 oppure inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando il codice utente ed allegando, se disponibili, foto del contatore
SERVIZIO FOGNATURA
Sono sospese le attività di ricevimento del pubblico presso la U.O. Fognatura Privata del Comune di Napoli. Eventuali informazioni potranno essere richieste:
- telefonicamente ai numeri: 081-7818189, 0817818231, 081-7959505, 081-7959504, fax 081-7959531;
- a mezzo pec a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- a mezzo mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Le istanze di Licenza Fognaria, con la relativa documentazione a corredo (in duplice esemplare cartaceo ed anche su supporto digitale (CD o DVD), e tutta la corrispondenza (accessi agli atti, richieste ecc…) potranno essere inoltrate ESCLUSIVAMENTE a mezzo raccomandata A/R da indirizzare ad ABC Napoli a.s. – Via Argine 929 – 80147 Napoli.
PRONTO INTERVENTO
I servizi di Pronto Intervento continuano ad essere garantiti anche presso le utenze private. In tal caso, l’accesso alle abitazioni sarà effettuato dagli operatori ABC muniti di idonei dispositivi di protezione individuale (DPI) ed indossando, mascherina, occhiali e guanti.
Con riferimento a quanto disposto dall’art. 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020, che estende all’intero territorio nazionale quanto previsto dall’art. 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020, i colloqui di selezione per l’assunzione di soggetti iscritti al Collocamento Obbligatorio sono sospesi fino alla data 3 aprile 2020.
Con successive comunicazioni, anche considerando eventuali ulteriori disposizioni governative, chiariremo tempi e modalità di ripresa dei colloqui.
ABC Napoli
AGGIORNAMENTO
In relazione all'evoluzione della situazione epidemiologica del Covid-19, al fine di prevenire il rischio ulteriore di diffusione del virus e di consentire ad ABC il rafforzamento delle iniziative già adottate a tutela della salute degli utenti e dei dipendenti, si comunica quanto segue:
- le Agenzie di via Argine e di via Ventaglieri resteranno chiuse al pubblico fino a lunedì 16 marzo 2020. I servizi saranno garantiti per via telematica e telefonica;
- a far data dall’11 marzo 2020 saranno sospese le attività programmate e programmabili che necessitano di accessi presso le utenze private.
Saranno comunque garantiti i servizi di Pronto Intervento anche presso le utenze private. In tal caso, l’accesso sarà effettuato dagli operatori ABC muniti di idonei dispositivi di protezione individuale (DPI) ed indossando, mascherina, occhiali e guanti.
Nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE, nella sotto-sezione BANDI DI CONCORSO, è possibile prendere visione delle graduatorie dei candidati ex Art. 18, co. 2 e Art. 1 L. 68/99 ammessi ai colloqui con la commissione di valutazione aziendale.
Nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE, nella sotto-sezione BANDI DI CONCORSO, è possibile prendere visione delle graduatorie dei candidati ex Art. 18, co. 2 e Art. 1 L. 68/99 ammessi ai colloqui con la commissione di valutazione aziendale.
Selezione di n° 2 candidati art. 18 co. 2 L. 68/99 e n° 20 candidati art. 1 L. 68/99 (Profilo Addetto Agenzia Front – Back Office) – Annullamento in Autotutela della somministrazione dei test svoltasi in data 3, 4 e 5 dicembre 2019 e nuova somministrazione di test.
Vista la determinazione del Direttore n° 16 del 04/02/2020 e la proposta del RUP n°1/2020, ivi richiamata e di pari data, si riporta di seguito una descrizione sintetica delle motivazioni sottese alle decisioni in merito alla procedura in oggetto.
Premesso che
Durante la fase di somministrazione dei test sono emersi alcuni punti critici:
1) la presenza del nome e cognome del candidato sul foglio dei test somministrati, siglato dalla Commissione di selezione dell’affidatario;
2) la mancanza oggettiva di una scheda individuale in cui siano riportati i criteri di attribuzione del punteggio per i 60 test costituenti la batteria dei test psicoattitudinali;
3) la distribuzione del vademecum ai candidati in fase di somministrazione dei test con l’indicazione non corretta del punteggio massimo attribuibile;
4) la presenza di cancellazioni su alcune delle risposte fornite dai candidati;
5) la presenza tra i candidati selezionati dall’affidatario e conseguentemente ammessi al colloquio con la Commissione di Valutazione, di soggetti che non sembrano disporre dei requisiti di ammissione alla selezione.
Ritenendosi che
- sulla scorta degli elementi acquisiti sussistano le condizioni per procedere all'annullamento d'ufficio della fase di somministrazione dei test, con conseguente caducazione di tutte le attività successivamente poste in essere;
- in particolare, le circostanze evidenziate ai punti 1 e ss. in merito all'evidente violazione dei principii sull'anonimato, certamente non garantito mediante l'apposizione del nominativo del concorrente sul foglio delle risposte ai test somministrati; in merito agli effetti prodotti sul piano della trasparenza, con specifico riferimento alla modalità di attribuzione del punteggio, avvenuta in modo non pienamente corrispondente al vademecum consegnato ai candidati prima dell'avvio della somministrazione dei test, alla mancata indicazione delle modalità di attribuzione dei punteggi ai test psicoattitudinali, e infine alla cancellazione di alcune risposte fornite dai candidati, rendono evidente la sussistenza delle condizioni previste dall'art. 21 nonies della legge 241/1990;
- certamente sussistente è l'interesse pubblico a che le operazioni di selezione avvengano nel rispetto dei principii costituzionali di imparzialità e di buon andamento (art, 97 della Costituzione), unito alla necessità di garantire il ripristino della legalità violata mediante le concrete modalità di somministrazione dei test di preselezione;
- il detto interesse pubblico prevalga sull'interesse dei privati che, in ragione dello stato della procedura (non ancora conclusa) e in relazione agli effetti connessi alla determinazione che si propone di adottare (ripetere i quiz ed eventualmente il colloquio all'esito di una fase preselettiva correttamente espletata nel rispetto dei principii generali del nostro ordinamento), è da intendersi un interesse di mero fatto;
- l'esercizio del proposto potere avviene certamente entro un termine ragionevole, considerato che la procedura non si è ancora conclusa;
- che lo stato della procedura non rende necessaria l'adozione della comunicazione di avvio del procedimento che, peraltro, anche laddove adottato, si tradurrebbe in un inutile aggravio procedimentale, lesivo dell'art. 1 della legge 241/1990;
- le assunzioni di risorse del Collocamento Obbligatorio siano da attivarsi in tempi ristretti per evitare il ricorso al pagamento dell’esonero per le scoperture in organico;
- le oggettive esigenze organizzative dell’Area “Clienti” di ABC in termini di carenza di organico e i relativi impatti sulla continuità e qualità del servizio all’utenza richiedano interventi rapidi, nell’alveo delle possibili azioni di revoca del procedimento in autotutela;
si dispone
1) domande di cultura generale e relative al profilo professionale di addetto agenzia;
2) domande inerenti alle caratteristiche psicoattitudinali dei candidati;
Napoli, 5 febbraio 2020
Il RUP
Francesco Fusco
Dal 1° gennaio 2020 l’aliquota per il calcolo degli interessi di mora per il ritardato pagamento dei canoni del servizio di acqua, depurazione e fognatura sarà del 3,5% (tasso di riferimento BCE al 10.03.2016 pari allo 0,00 % maggiorato di n. 3,5 punti percentuali e giusta deliberazione ARERA n. 311/2019/R/IDR).
AVVISO - A causa di guasto alla linea telefonica non dipendente da ABC, il centralino del Call Center Tecnico è fuori servizio.
Segnalazioni urgenti dovranno essere trasmesse via fax al n. 081/7818190.
Vi aggiorneremo quando il guasto verrà risolto e il Call Center Tecnico riprenderà la normale operatività.
Si avvisa l'utenza che, causa forte affluenza, oggi 14 gennaio 2020, l'agenzia di Via Argine chiuderà alle ore 11:40.
Si avvisa l'utenza che, causa forte affluenza, oggi 13 gennaio 2020, l'agenzia di Via Argine chiuderà alle ore 11:30, quella di Via Ventaglieri chiuderà alle ore 12:00.
Prescrizione Biennale dei Consumi: entrata in vigore e disciplina
Tutti i dettagli in Come si legge la bolletta
Selezioni Art. 18 co. 2 L. 68/99 - Elenco Risultati Test
La graduatoria dei candidati, con i relativi punteggi, è disponibile, oltre che sul sito www.selezioneacquedottonapoli.it, anche su questo sito alla Sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE – sottosezione BANDI DI CONCORSO.
Come stabilito all’art. 9 dell’Avviso di Selezione (di cui alla Delibera 80/2019 - All. 2), i primi 10 candidati sono stati convocati al colloquio con la Commissione di Valutazione aziendale.
Sono in corso i previsti controlli circa la verifica documentale presentata dai candidati presso gli Enti Istituzionali. A breve verrà data pubblicità all'elenco definitivo.
Selezioni Art. 1 L. 68/99 - Elenco Risultati Test
La graduatoria dei candidati, con i relativi punteggi, è disponibile, oltre che sul sito www.selezioneacquedottonapoli.it, anche su questo sito alla Sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE – sottosezione BANDI DI CONCORSO.
Come stabilito all’art. 9 dell’Avviso di Selezione (di cui alla Delibera 80/2019 - All. 1), i primi 60 candidati sono stati convocati o in fase di convocazione per il colloquio con la Commissione di Valutazione aziendale.
Sono in corso i previsti controlli circa la verifica documentale presso gli Enti Istituzionali, pertanto l'elenco pubblicato potrebbe subire modifiche.
COMUNICATO STAMPA
“UN MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA”
Domani, mercoledì 11 dicembre alle ore 12.00 presso l’Istituto Comprensivo Adelaide Ristori Via Lucrezia D’Alagno 12, (nei pressi del Museo Filangieri II° municipalità) si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Un messaggio nella bottiglia”, promosso da ABC Napoli e dagli Assessorati alla Scuola e all’Ambiente.
Interverranno il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, gli assessori alla scuola ed all’ambiente Annamaria Palmieri e Raffaele del Giudice, il Commissario Straordinario di ABC Sergio D’Angelo e la preside dell’IC Ristori Immacolata Iadicicco. Nel corso della conferenza verrà illustrato ai bambini della scuola e ai docenti degli istituti scolastici che hanno aderito al progetto - l’iniziativa sull’uso consapevole della risorsa idrica e sulla riduzione dell’utilizzo della plastica monouso dalla quotidianità, a casa come a scuola.
Il Sindaco distribuirà a tutti i bambini le prime borracce in acciaio offerte da ABC che per l’avvio del progetto ne ha pronte circa 10.000.
“Un importante percorso progettuale per sensibilizzare i cittadini, partendo proprio dai più piccoli, dalla scuola, sull'importanza dell'acqua come bene comune e sulla relazione tra acqua pubblica, salute ed eco- sostenibilità dei comportamenti. Il dono simbolico di borracce ha pertanto una doppia valenza: educare a bere l'acqua pubblica e a non inquinare il mondo con la plastica”. -così gli assessori alla Annamaria Palmieri e Raffaele Del Giudice.
“ABC è da sempre impegnata nella valorizzazione dell’acqua potabile che distribuisce attingendo a fonti tra le migliori d’Italia e garantendone la qualità attraverso severi controlli (oltre 130.000 all’anno) che effettua attraverso il proprio laboratorio accreditato. Non è pensabile che ancora oggi in Italia oltre il 60% delle famiglie preferisca l'acqua in bottiglia, spendendo circa 240 euro l'anno e danneggiando l’Ambiente” - dichiara Sergio D’Angelo.
Con questa iniziativa, ABC “entra” nelle scuole partenopee con personale specializzato per illustrare il lungo viaggio che la preziosa risorsa compie dalle fonti alle nostre case, svelare i “segreti” dell’Acquedotto di Napoli, far conoscere la qualità e i controlli che effettua sull’acqua che beviamo e per sensibilizzarli sull'importanza dell’agire quotidianamente in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente. In questo modo, alla fine di ogni incontro, saranno gli stessi studenti a scrivere le dieci regole d’oro per la salvaguardia dell’acqua potabile - bene prezioso e limitato- che costituiranno il “Messaggio nella Bottiglia” di ogni scuola incontrata e che verrà, poi, pubblicato sul sito istituzionale e sui canali social di ABC.
Le graduatorie dei candidati ammessi e non ammessi alla selezione per "Addetto Agenzia (Front – Back Office)" di cui all'Art. 1 L. 68/99 e all' Art. 18, co. 2 L. 68/99 è pubblicata dal 30/11/2019 sul sito www.selezioneacquedottonapoli.it.
Gli elenchi sono disponibili anche su questo sito, nella Sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - BANDI di CONCORSO
Come indicato nei rispettivi avvisi di selezione, ai candidati non ammessi saranno rese note, via mail, le specifiche motivazioni di non ammissione.
Per i candidati ammessi, i test psicoattitudinali si svolgeranno nei giorni 3, 4 e 5 dicembre 2019 presso la sede di Formamentis in via Leonardo da Vinci 17/A a Pontecagnano Faiano (SA).
Il giorno 2 dicembre 2019 è convocato il Consiglio Civico di ABC Napoli presso la sede di Via Argine, 929 - Napoli
ABC Acqua Bene Comune Napoli – Azienda Speciale ha affidato alla Società Formamentis Srl l’avvio di una selezione ad evidenza pubblica, per la posizione di: Addetti di Agenzia - Front/Back Office e rivolte a diplomati (scuola secondaria di secondo grado) residenti a Napoli e provincia.
La Selezione prevede l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di n° 20 soggetti iscritti al Collocamento Obbligatorio ai sensi dell’art. 1 L. 68/99 e di n° 2 soggetti iscritti al Collocamento Obbligatorio ai sensi dell’art. 18 comma 2 L. 68/99.
Per i soggetti di cui all’art. 1 L. 68/99 si è proceduto ad una proroga dei termini di scadenza (fino alle ore 23.59 del 15 novembre 2019) e a una rettifica parziale dell’avviso.
Per i soggetti di cui all’art. 18 co. 2 L. 68/99 si è proceduto alla riapertura dell’avviso, parzialmente modificato, con scadenza alle ore 23.59 del 15 novembre 2019).
Le candidature possono essere inviate collegandosi al sito www.selezioneacquedottonapoli.it seguendo le indicazioni di compilazione.
Gli avvisi sono disponibili sui siti: www.formamentisweb.it, www.abc.napoli.it (Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso) e www.comune.napoli.it
Per informazioni:
0828 370305 / 0828 1992007 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I CANDIDATI CHE HANNO GIÀ INVIATO LA PROPRIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AD UNA O A ENTRAMBE LE SELEZIONI NON HANNO L’OBBLIGO DI PROCEDERE AD UN ULTERIORE INVIO DELLA CANDIDATURA.
ABC Napoli è da sempre impegnata nella #tutela della risorsa idrica, sia per gli aspetti qualitativi, con azioni di #salvaguardia delle fonti di approvvigionamento e dei serbatoi cittadini, che per quelli di natura amministrativa, agendo con le sue Strutture commerciali e tecniche, nella lotta agli abusi ed ai furti d’acqua sulle condotte di distribuzione.
Ed è proprio in quest’ottica che è partita, dai quartieri #Vomero, #Chiaia e #Posillipo, un’azione straordinaria di #controlli che si estenderà progressivamente a tutto il territorio cittadino, al fine di verificare eventuali irregolarità di natura tecnica o contrattuale relative al servizio di fornitura idrica, in particolare per le utenze di tipo commerciale.
Le squadre operative di ABC, impegnate in quest’azione, effettueranno contestualmente anche un servizio di #controllo e di #monitoraggio del territorio su eventuali allacci furtivi o qualunque tipo di attività che comporti illecite manomissioni di impianti di proprietà aziendale.
L’acqua è una #risorsa preziosa che va preservata, un bene del quale spesso non ne apprezziamo il valore perché ancora in quantità e qualità tali da soddisfare pienamente le nostre esigenze.
Educare al consumo #consapevole e, come in azioni di questo genere, contrastare abusi e comportamenti illeciti, hanno come ulteriore effetto positivo il #risparmio dell’acqua potabile che, ricordiamo, è un bene comune non inesauribile!
Minori consumi si traducono anche in un minore sfruttamento delle fonti, e ciò consente alla #Natura quel lento e complesso processo di rigenerazione che ancora oggi ci garantisce un’acqua di ottima qualità che, come afferma il commissario straordinario Sergio D’Angelo, ABC riesce a fornire a costi sostenibili anche dalle fasce sociali più deboli.
Ringraziamo sin d’ora la cittadinanza per il supporto e la collaborazione che vorrà fornire in quest’azione, anche attraverso la #segnalazione di condotte illecite o sospette, sugli impianti idrici gestiti da ABC Napoli.
#acquabenecomune #comunedinapoli
COMUNICATO STAMPA
A seguito di un’emergenza verificatasi sugli impianti regionali di adduzione idrica gestiti della società Acqua Campania, ABC Napoli dovrà attivare un esercizio provvisorio del proprio sistema di distribuzione; pertanto, a partire da lunedì 28 ottobre 2019 fino a mercoledì 30 ottobre 2019, potranno verificarsi:
• riduzione di pressione con probabile disalimentazione e fenomeni di torbidità dell’acqua distribuita nelle aree di:
Fuorigrotta – Bagnoli (area bassa)
Soccavo (Rione Traiano)
Comune di Pozzuoli (area adiacente al quartiere Bagnoli)
• fenomeni di torbidita’ dell’acqua, senza alterazione delle caratteristiche di purezza batteriologica, nelle aree di:
Chiaia - San Ferdinando
San Giuseppe – Porto – Pendino – Mercato
Poggioreale – Vicaria – San Lorenzo
San Carlo all’Arena
ABC Napoli si scusa per i disagi arrecati agli utenti.
COMUNICATO STAMPA
ABC informa che, al fine di consentire la prosecuzione dei lavori di riqualificazione del sistema di alimentazione dell’area orientale della città di Napoli, dovrà intervenire sulla rete idrica principale per garantire la continuità dell’erogazione. In particolare, nelle giornate di lunedì 28 e martedì 29 ottobre 2019, le manovre connesse a tali interventi potrebbero determinare:
1. riduzione di pressione con probabile disalimentazione e fenomeni di trascinamento dei sali depositati nelle condotte, senza alterazione delle caratteristiche di purezza batteriologica, nei quartieri di:
• Barra
• Ponticelli
• San Giovanni a Teduccio
2. fenomeni di trascinamento dei sali depositati nelle condotte, senza alterazione delle caratteristiche di purezza batteriologica, nei quartieri di:
• San Lorenzo
• Vicaria
• Poggioreale
• Zona industriale
Per eliminare la possibile torbidità connessa ai suddetti fenomeni di trascinamento di sali, sarà sufficiente far defluire l’acqua dai rubinetti, fino al ripristino delle normali caratteristiche di trasparenza.
ABC si scusa con i cittadini per i disagi che saranno arrecati.
La Direzione
COMUNICATO STAMPA
ABC informa che, a seguito di un guasto improvviso ed imprevedibile su una importante condotta a servizio dell’area occidentale della città di napoli, ha dovuto effettuare manovre di limitazione sulla rete di distribuzione che hanno determinato riduzioni di pressione e disalimentazioni alle utenze site nelle seguenti aree:
Il ripristino delle normali condizioni di normale esercizio avverrà entro le ore 23 della giornata odierna.
Le manovre propedeutiche all’intervento e quelle connesse alla riapertura delle condotte potrebbero determinare, anche nelle aree limitrofe a quelle direttamente interessate dall’intervento, fenomeni di trascinamento dei sali depositati nella rete idrica. In tal caso sarà sufficiente far defluire l’acqua dai rubinetti, fino al ripristino delle normali caratteristiche di trasparenza.
ABC Napoli si scusa con i cittadini per i disagi che saranno arrecati.
Per motivi tecnici le agenzie di Via Argine e via Ventaglieri resteranno chiuse il giorno 21 Ottobre 2019.
ABC Acqua Bene Comune Napoli – Azienda Speciale ha affidato alla Società Formamentis Srl l’avvio di una selezione ad evidenza pubblica, per la posizione di: Addetti di Agenzia - Front/Back Office e rivolte a diplomati (scuola secondaria di secondo grado) residenti a Napoli e provincia.
La Selezione prevede l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di n° 20 soggetti iscritti al Collocamento Obbligatorio ai sensi dell’art. 1 della L. 68/99.
Le candidature sono aperte a far data dal giorno 11 ottobre 2019 fino alle ore 23.59 del giorno 8 novembre 2019 e possono essere inviate collegandosi al sito www.selezioneacquedottonapoli.it seguendo le indicazioni di compilazione.
L'avviso, rettificato, e contenente le informazioni necessarie alla candidatura sono disponibili sui siti: www.formamentisweb.it, www.abc.napoli.it (Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso) e www.comune.napoli.it
Per informazioni:
0828 370305 / 0828 1992007 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Proseguono gli interventi di manutenzione della rete fognaria di ABC su tutto il territorio cittadino.
Dopo essere subentrati, dal 29 aprile del 2019, nella gestione della rete fognaria pubblica e di raccolta dello smaltimento delle acque meteoriche, abbiamo iniziato in maniera calendarizzata gli interventi di controllo, pulizia, manutenzione ordinaria, disostruzione di grate, canali fognari e caditoie stradali. Resta alta l’attenzione anche sugli interventi di natura straordinaria che vengono puntualmente effettuati soprattutto su segnalazioni della cittadinanza e delle Municipalità.
In tempo per il periodo autunnale, le attività messe in campo hanno l'obiettivo di migliorare, attraverso la manutenzione e pulizia delle caditoie e dei sistemi di raccolta delle acque di pioggia, la funzionalità e la capacità ricettiva della rete di drenaggio del territorio cittadino, con un piano di interventi che, a partire dalle aree a maggior rischio di allagamento, riguarda tutte le strade cittadine.
Un primo ciclo di interventi, iniziato da metà maggio, consiste nell’esecuzione di tutte le attività di pulizia e svuotamento delle caditoie stradali, griglie e canali di raccolta delle acque di pioggia e relative verifiche di funzionalità con consequenziali rifunzionalizzazioni laddove necessario.
L’efficacia degli interventi già effettuati è stata maggiore laddove le Strutture comunali hanno fornito il proprio supporto, viste le inevitabili interferenze con la viabilità. Per tale motivo, al fine di ottimizzare le attività da pianificare nel prossimo trimestre, è stato rinnovato l’invito a tutte le Municipalità a trasmettere le informazioni sulle ulteriori necessità, rendendosi disponibili alla condivisione della pianificazione degli interventi in modo da migliorarne l’efficacia.
Le prossime settimane sono previsti interventi nelle aree di Pianura (Contrada Pisani), Chiaiano (Via Camillo Guerra, Via Vecchia Napoli, Via Toscanella), Chiaia (Via Giordano Bruno), Bagnoli (Via Nuova Agnano e Viale Campi Flegrei), Fuorigrotta (Piazzale Tecchio), Centro Direzionale (Via Aulisio), Ponti Rossi (Via Nicolini, Via Masoni, Via Sogliano, Via Santa Maria ai Monti), Zona Ospedaliera (Viale Colli Aminei e Via Pietravalle), Sanità (Fontanelle, Miracoli e Cristallini), Porta Capuana.
Venerdì 20 settembre, l'agenzia di Via Ventaglieri resterà chiusa.
L'agenzia di Via Argine sarà regolarmente aperta al pubblico.
Da lunedì 29 luglio a venerdì 30 agosto, l'agenzia di Via Ventaglieri resterà chiusa.
L'agenzia di Via Argine sarà regolarmente aperta al pubblico.
La Delibera n° 52 del 03/07/2019, a firma del Commissario Straordinario di ABC, Sergio d’Angelo, autorizza l’avvio del Procedimento di Selezione dal Collocamento Obbligatorio, anche con riferimento al numero di risorse da selezionare, ai profili professionali, alle modalità assuntive (contratto a tempo pieno e a tempo indeterminato) e alla gestione della fase di selezione.
La Selezione, come riportato in Delibera avverrà a mezzo di Avviso Pubblico di Selezione, attualmente in fase di elaborazione e non ancora disponibile.
Una volta rilasciato ufficialmente l’Avviso Pubblico di Selezione da ABC, ne verrà data opportuna ed adeguata informativa alla cittadinanza.
Si invitano le persone interessate a non inviare il proprio Curriculum Vitae ad ABC. Le modalità di contatto ed invio del CV saranno rese disponibili con la pubblicazione dell'Avviso.
ABC Azienda Speciale
L’Acqua di Ateneo: #BuonadaBere
Continua l’impegno di ABC Napoli alla valorizzazione dell’acqua che distribuisce.
Oggi, nel Complesso Universitario di S.Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, alla presenza del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, del Magnifico Rettore Gaetano Manfredi, e dei rappresentanti degli enti di controllo ARPAC e ASNA3 sud, è stato presentato il Progetto UNINAQUAM, che prevede il controllo e il monitoraggio delle acque potabili distribuite all’interno delle strutture dell’Ateneo.
Grazie ai controlli di qualità interni svolti dal laboratorio ACE - Analytical Chemistry for the Environment interno al Dipartimento di Scienze Chimiche e afferente al CESMA - Centro Servizi Metrologici Avanzati dell’Ateneo ed ai beverini installati da ABC, verrà garantita una elevata qualità delle acque fornite a personale e studenti; diminuirà il consumo di acqua minerale in bottiglia; si ridurranno i rifiuti in plastica ed i costi connessi con lo smaltimento.
La continua collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, nel proporre e sviluppare progetti congiunti volti a: valorizzare la promozione delle risorse idriche pregiate; a tutelare la qualità dell’acqua pubblica e alla riduzione degli imballaggi in plastica; non può che rappresentare un volano per il reciproco arricchimento ed il benessere dell’ambiente in cui viviamo.
Il progetto presentato oggi, rappresenta un piccolo ma ulteriore tassello sia nel quadro generale della qualità e trasparenza del servizio che ABC svolge per la città di Napoli, che per le continue sinergie sviluppate negli anni con le eccellenze universitarie italiane, oggi ancora di più fondamentali ad affrontare le sempre più impegnative sfide future.
Il Forum Disuguaglianze Diversità (Forum DD) intende disegnare politiche pubbliche e azioni collettive che riducano le disuguaglianze, aumentino la giustizia sociale e favoriscano il pieno sviluppo di ogni persona (diversità). E vuole costruire consenso e impegno su di esse.
Grazie all’alleanza fra cittadini organizzati e ricerca (un think tank assolutamente originale), ragioni e sentimenti presenti in una moltitudine di pratiche possono aiutare a trasformare paura e rabbia nell’avanzamento verso una società più giusta.
Considerate le proposte avanzate dal ForumDD in tema di “Consigli del lavoro e di cittadinanza nell’impresa” e, considerato il programma intrapreso dall’ABC Napoli in tema di gestione secondo procedure che assicurano l’utilizzo di strumenti di democrazia rappresentativa e partecipativa, il 25 marzo 2019, ABC Napoli e ForumDD hanno deciso di essere Alleati per la giustizia sociale.
In particolare, hanno deciso di collaborare in questo campo per diffondere conoscenza sull’esperienza in atto e utilizzarla per trarne indicazioni di policy, ponendo particolare enfasi sull’impatto delle attività sugli obiettivi di giustizia individuati dal Forum.
ABC ha sviluppato con l’I.T.S.T. Marie Curie un progetto di Alternanza Scuola – Lavoro, una modalità didattica innovativa, già sperimentata positivamente nel 2018, e che, attraverso l’esperienza pratica, consolida le conoscenze acquisite a scuola e testa sul campo le attitudini degli studenti. Grazie a questo percorso formativo incentrato sulle “Attività di Laboratorio – Sezione di Microbiologia e di Chimica”, ABC, a partire dal 12 marzo 2019 e fino al mese di maggio, ospiterà 15 alunni con l’obiettivo di arricchirne la formazione, offrire agli allievi una esperienza pratica nel nostro contesto lavorativo ponendo in essere metodi e studi noti solo teoricamente ed orientarne il percorso di studio.
Il programma prevede:
• 2 seminari presso ABC con lezioni frontali,
• 3 visite guidate presso i principali siti aziendali,
• per ciascun alunno diverse visite presso il laboratorio per conoscere le modalità di prelievo e di analisi dei campioni dal punto di vista chimico e microbiologico.
ABC conferma, dunque, la volontà di continuare un circolo virtuoso di scambio Scuola- Azienda confrontandosi con alunni ai quali poter fornire un supporto nella scelta di percorsi futuri.
PER SEGNALARE CONDOTTE ILLECITE POSTE IN ESSERE DA PARTE DEL PERSONALE ABC, nell'espletamento delle proprie mansioni, è possibile compilare ed inviare il "Modulo segnalazione illeciti cittadinanza.docx".
Il modulo è disponibile nella sezione "AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE", alla sotto-sezione "ALTRI CONTENUTI – ANTICORRUZIONE".
Le segnalazioni possono essere inoltrate a mezzo e-mail, all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure a mezzo posta, all'indirizzo "ABC Napoli Azienda Speciale - v. Argine 929 - 80147 Napoli", in doppia busta chiusa recante la dicitura “RPCT –riservata – Sue proprie mani”.
COMUNICATO STAMPA
ABC NAPOLI INFORMA CHE A SEGUITO DI UN ULTERIORE E IMPREVISTA ANOMALIA SORTA SUCCESSIVAMENTE ALLA RIPARAZIONE EFFETTUATA NELLA NOTTATA DEL 1 E 2 MAGGIO SUL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE IDRICA IN VIA TASSO, E’ COSTRETTA AD ESEGUIRE UNA NUOVA CHIUSURA A SEGUITO DELLA QUALE VERRA’ INTERROTTA LA FORNITURA IDRICA DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 22.00 NELLE SEGUENTI AREE:
• Via Tasso (dall’incrocio di Via A. Falcone al Corso Vittorio Emanuele)
• Calata San Francesco e Parco Grifeo
• Viale Maria Cristina di Savoia
LE MANOVRE CONNESSE ALLA CHIUSURA E ALLA RIAPERTURA DELLE CONDOTTE POTREBBERO DETERMINARE, ANCHE NELLE AREE LIMITROFE A QUELLE DIRETTAMENTE INTERESSATE DALLE LAVORAZIONI, FENOMENI DI TORBIDITÁ; BASTERÁ FAR SCORRERE PER QUALCHE MINUTO L’ACQUA PER RIOTTENERE LE ORIGINARIE CONDIZIONI DI LIMPIDEZZA.
ABC NAPOLI SI SCUSA CON I CITTADINI PER GLI EVENTUALI DISAGI CHE SARANNO ARRECATI.
LA DIREZIONE
Convegno "Per una gestione pubblica del Servizio Idrico Integrato nel Distretto di Napoli". Introduzione del Direttore Generale Alfredo Pennarola e intervento del Commissario Straordinario Sergio D'Angelo.
Dal 5 al 7 aprile 2018 ABC è presente con un proprio stand alla manifestazione "Energy Med 2018" che si tiene, come ogni anno, a Napoli, alla Mostra d'Oltremare.
Oggi 6 aprile, alle ore 15,00, presso la Sala Europa, si terrà un convegno dal titolo: “Per una gestione pubblica del Servizio Idrico Integrato nel Distretto di Napoli”.
Veniteci a trovare!
Decreto Sindacale n° 0303/17 avente ad oggetto la nomina del Commissario Straordinario di ABC ai sensi dell'art. 8 dello statuto di ABC Napoli - Azienda Speciale.
Il documento è scaricabile al seguente link:Decreto Sindacale Nomina Commissario Straordinario
CALL CENTER COMMERCIALE
800 884021 gratuito da rete fissa oppure 0815639277 da rete mobile (costo secondo il proprio piano tariffario)
PRONTO INTERVENTO
800.00.95.85 (gratuito da rete fissa e da cellulare - attivo 24 h su 24)
FAX E PEC
0817818190
segreteriagenerale@abcnapoli.telecompost.it
(allegati solo in pdf e dimensione massima 5MB)
AGENZIE DI CITTA' (Sportelli al pubblico)
Via Argine, 929 - Napoli - 80147
Via Ventaglieri, 83 - Napoli - 80135
AUTOLETTURA
email: letture@abc.napoli.it
tel: 800 884021 gratuito da rete fissa oppure 0815639277 da rete mobile (costo secondo il proprio piano tariffario)
ANOMALIE SITO
gestione.web@abc.napoli.it
INFORMATIVA COOKIE
Informativa cookie link