La bolletta ABC è composta da tre fogli.
Il primo foglio riporta le caratteristiche del contratto stipulato con il cliente e la sintesi dei consumi e dei costi, sviluppati nel dettaglio sul retro del foglio.
Il secondo foglio è riservato al bollettino di pagamento a cui si affianca il modulo per l’adesione alla procedura SEPA (pagamento delle bollette con conto corrente bancario o postale).
Il terzo foglio è il periodico contenente informazioni utili.
Bolletta online
Registrandovi al sito di ABC potete richiedere l'attivazione del servizio di notifica dell'emissione delle bollette.
Per attivare il servizio registratevi al sito e poi fate clic sul pulsante "accetto" nella sezione servizi di questa pagina. Riceverete una email di conferma.
Il servizio di notifica on line vi avviserà con un messaggio email della disponibilità della bolletta in formato elettronico nella vostra area clienti. Potrete così scaricare e stampare la fattura dal sito di ABC. La bolletta non vi sarà più spedita per posta.
Eventuali disservizi nella posta elettronica, anche dei clienti, non esonerano dalla responsabilità di pagamento della bolletta.
Come si paga la bolletta
La bolletta può essere pagata:
> presso gli sportelli delle agenzie ABC in contanti*, con pagobancomat o con assegno (senza costi aggiuntivi);
> presso gli uffici postali con versamento a mezzo del bollettino postale che ABC invia insieme alla bolletta oppure con bollettino postale bianco, da intestare ad ABC Azienda Speciale c/c 33794041, indicando come causale il codice fornitura/utente e il numero della fattura;
> tramite procedura SEPA con addebito sul proprio conto corrente postale o sul proprio conto corrente bancario;
> presso gli sportelli Intesa San Paolo a mezzo del bollettino postale che ABC invia insieme alla bolletta;
> direttamente sul sito www.poste.it, con carta di credito (occorre essere registrati o effettuare la registrazione);
> presso le tabaccherie PUNTOLIS, edicole o bar convenzionati con LIS Pay SpA (esibendo il bollettino postale) con carte di credito e prepagate “VISA” e “Mastercard”, con carte “PagoBancomat” o contanti;
> nei punti Mooney (bar, tabaccherie, edicole) mostrando il bollettino all’esercente, in contanti* o con “pagoBancomat”, carte di credito o carte prepagate, oppure da smartphone con la App Mobile Mooney o sul sito www.mooney.it
> con bonifico utilizzando l’IBAN IT84 P030 6903 4961 0000 0018 483, intestato a ABC Napoli Azienda Speciale, indicando nella CAUSALE DEL BONIFICO (obbligatoriamente, per evitare difficoltà nella registrazione del pagamento) il CODICE FORNITURA / UTENTE e il NUMERO DELLA FATTURA da pagare.
> presso i punti vendita DropPoint, sia in contanti* che con carta (esibendo il bollettino).
*pagamenti in contanti effettuabili secondo la normativa vigente.
I pagamenti possono essere registrati nei nostri sistemi entro trenta giorni dalla data del versamento.
Se ha ricevuto un sollecito di pagamento o una lettera di costituzione in mora oppure, se, in costanza di mora, le è stata limitata ovvero sospesa o disattivata la fornitura, può comunicare l’avvenuto pagamento a mezzo:
- email dedicata solo alla ricezione di attestazioni di pagamento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;
- call center con contestuale invio dell'attestazione di pagamento all'indirizzo e-mail dedicato (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.);
- fax 0817818190;
- e-mail pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (allegati solo in pdf e dimensione massima 5MB);
- posta: Via Argine n. 929;
- agenzie sul territorio.
Prescrizione biennale dei consumi
A partire dal 01/01/2020, nei contratti di fornitura del Servizio Idrico Integrato il diritto al corrispettivo si prescrive in 2 anni (rif. Legge n. 205/17, come modificata dalla Legge n. 160/19, e Delibera ARERA 547/2019/R/idr e ss.mm.ii.).
L’utente che riceva una bolletta contenente importi riferiti a consumi risalenti a più di due anni ha quindi diritto ad eccepirne la prescrizione, come intesa agli artt. 2934 e ss. c.c., qualora rientri nelle seguenti categorie:
- utenti domestici;
- microimprese, come definite dalla raccomandazione 2003/361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003;
- professionisti, come definiti dall'articolo 3, comma 1, lettera c), del Codice del Consumo.
L’importo prescrivibile è quello derivante dal conguaglio di consumi, mentre non sono prescritti gli importi fatturati in acconto nel periodo.
Qui il link per scaricare il modulo per richiedere la prescrizione.
Tale modello va utilizzato esclusivamente per le bollette emesse con scadenza successiva al 01/01/2020.